- Prezzo scontato
- Nuovo

Xmotorstore Payments
Emulatore Lambda O2 Malossi controller 5519129B per Honda Sh
Codice: 5519129B
L’utilizzo del nuovo O2 controller permette la gestione della carburazione nella zona dove la sonda Lambda controlla il titolo della miscela aria benzina da immettere in camera di scoppio. Questo dispositivo è in grado di fare lavorare la sonda lambda ad un valore differente dallo stechiometrico, arricchendo il titolo A/F (Air/Fuel ratio) per migliorare coppia e potenza sempre nel rispetto del DNA del motore.
È obiettivo principale del riparto ricerca e sviluppo Malossi, fare in modo che per ogni veicolo corrisponda una calibrazione studiata per ottimizzare performance e consumi.
Il controllo completo della carburazione, si ottiene abbinando il controller di O2 con la centralina Force Master. La sinergia di questi due dispositivi non ha limiti, tutto il piano quotato è gestito, controllato ed ottimizzato, per qualunque stage di elaborazione proposto dalla Malossi.
L’evoluzione che i sistemi di controllo motore hanno avuto nel corso di questi ultimi anni ha portato alla progettazione di questa nuova versione. L’emulazione dei segnali del sensore Lambda è ora perfettamente corrispondente al sensore originale, mentre la veste estetica si è affinata ed è stata arricchita con una essenziale interfaccia ottica, che emula il reale funzionamento del dispositivo.
Il led Power permette di verificare la corretta alimentazione, mentre i restanti due led mostrano il titolo della carburazione. All’accensione del veicolo si accende il led power ed il led Rich (carburazione ricca). Dopo un periodo di warm up della sonda, se si è nella zona di controllo a loop chiuso della Lambda, si vedranno accendersi alternativamente i due led Rich e Lean. Questo tipo di comportamento evidenza il corretto funzionamento del dispositivo tramite una continua calibrazione del titolo A/F.
Riferimento: 10007
Marca: LeoVince
Protezione in carbonio per disco freno posteriore Honda Crf Cr.
Riferimento: 4319441b
Marca: Malossi
Guarnizione liquida Malossi LOCTITE SI 5926Codice Malossi: 4319441b Caratteristiche della guarnizione liquida LOCTITE® SI 5926 è un sigillante siliconico flessibile ideale per flange flessibili e superfici in metallo o plastica. Polimerizza con l'umidità, creando una guarnizione in gomma resistente agli agenti atmosferici, invecchiamento e cicli termici...
Riferimento: 01.CA.0084.L
Marca: Ohvale
Codone RT Ohvale Gp-2 Verniciato Codice: 01.CA.0084.L
Riferimento: 3214792
Marca: Malossi
Silenziatore nudo Malossi RX omologato Codice Malossi: 3214792
Riferimento: 5316082
Marca: Malossi
Albero motore Malossi 5316082 per Vespa Px Codice Malossi: 5316082 Albero motore Malossi con spinotto diametro 16 mm, biella 110 mm, corsa 57 mm e con valvola rotante 5316082.
Riferimento: 001002SP088A
Marca: DM
Tappi forcella cromati diametro 25 per minimoto Dm, confezione da 2. Codice Dm: 001002SP088A
Riferimento: 01.SW.0118.L
Marca: Ohvale
Guarnizione cilindro Ohvale 160 4SCodice: 01.SW.0118.L
Riferimento: FM992/04
Marca: BMC
Filtro aria Bmc Yamaha X-Max Czd 300 2017 lavabile racing sportivo. Codice Bmc: FM992/04. Compatibile con: MWD TRICITY 300 (OEM B74WE4450000) 2020 >. X-MAX / CZD 300 2017 >. X-MAX / YPR 250 (Turkish Market) 2018 >. Larghezza/Diametro Esterno Base (mm) 175. Lunghezza/Diametro Interno Base (mm) 471. Materiale Filtrante: Garza di cotone oliato....
Riferimento: 144.131.001
Marca: POLINI
Perno pedale avviamento Polini per minicross e minimotard. Codice Polini: 144.131.001
Riferimento: 404606
Marca: T4TUNE
Coppia frecce posteriori Piaggio zip con led, le frecce a led per Piaggio zip sono compatibili con i seguenti modelli: Piaggio Zip 50 4T 50 4T 2006 2016 Piaggio Zip 50 4T E4 50 4T 2018 2020 Piaggio Zip Air 50 2T 50 2T 2009 2015 Piaggio Zip SP 50 H2O EU2 50 2T 2006 2014 Piaggio Zip 100 100 4T 2006 2010 Piaggio Zip 100 100 4T 2011 2018 Codice: 404606...
Riferimento: 0413527
Marca: Malossi
Filtro aria Malossi Red Filter diametro 42/50/60 mm 0413527 Codice: 0413527 Filtro aria Malossi Red Filter E13 inclinato 25° per carburatori Phbh, Mikuni, Keihin. Diametro 42/50/30 mm
Riferimento: AC51
Marca: CS Racing
Vaschetta rossa carburatore Cs, vaschetta benzina per carburatore cs racing, compatibile con tutte le misure cs. Attenzione: Non comprende la guarnizione.
Riferimento: 11 6145B
Marca: Malossi
Busta guarnizioni Malossi completa per gruppo termico diametro 46.5 per ciclomotori Piaggio Codice Malossi: 11 6145B
Riferimento: 61 7421B
Marca: Malossi
Semipuleggia mobile Malossi per variatore MULTIVAR Codice Malossi: 61 7421B
Riferimento: 1112982
Marca: Malossi
Busta guarnizioni Malossi completa per gruppo termico diametro 50 per motori Derbi D50B0/1 Codice Malossi: 1112982
Riferimento: 3239.96.04-00
Marca: Domino
Cavi gas per comando gas Domino KRK EVO. Cavi specifici per accelleratore KRK EVO per Honda Crf 250 R (16-21). Codice Domino: 3239.96.04-00 Raccomandato per uso pista/Racing. Eseguire installazione presso officina qualificata.
Emulatore Lambda O2 Malossi controller 5519129B per Honda Sh
Codice: 5519129B
L’utilizzo del nuovo O2 controller permette la gestione della carburazione nella zona dove la sonda Lambda controlla il titolo della miscela aria benzina da immettere in camera di scoppio. Questo dispositivo è in grado di fare lavorare la sonda lambda ad un valore differente dallo stechiometrico, arricchendo il titolo A/F (Air/Fuel ratio) per migliorare coppia e potenza sempre nel rispetto del DNA del motore.
È obiettivo principale del riparto ricerca e sviluppo Malossi, fare in modo che per ogni veicolo corrisponda una calibrazione studiata per ottimizzare performance e consumi.
Il controllo completo della carburazione, si ottiene abbinando il controller di O2 con la centralina Force Master. La sinergia di questi due dispositivi non ha limiti, tutto il piano quotato è gestito, controllato ed ottimizzato, per qualunque stage di elaborazione proposto dalla Malossi.
L’evoluzione che i sistemi di controllo motore hanno avuto nel corso di questi ultimi anni ha portato alla progettazione di questa nuova versione. L’emulazione dei segnali del sensore Lambda è ora perfettamente corrispondente al sensore originale, mentre la veste estetica si è affinata ed è stata arricchita con una essenziale interfaccia ottica, che emula il reale funzionamento del dispositivo.
Il led Power permette di verificare la corretta alimentazione, mentre i restanti due led mostrano il titolo della carburazione. All’accensione del veicolo si accende il led power ed il led Rich (carburazione ricca). Dopo un periodo di warm up della sonda, se si è nella zona di controllo a loop chiuso della Lambda, si vedranno accendersi alternativamente i due led Rich e Lean. Questo tipo di comportamento evidenza il corretto funzionamento del dispositivo tramite una continua calibrazione del titolo A/F.