- Prezzo scontato
- Nuovo

Xmotorstore Payments
Gruppo termico Mhr team 40,3 mm in alluminio H2o per testa scomponibile. Codice Malossi: 3112381.
Gruppo termico Malossi 40,3 per Minarelli AM6 (95D).
I nuovi gruppi termici MHR TESTA SCOMPONIBILE sono la naturale evoluzione della linea MHR MALOSSI. Frutto della ricerca dei suoi tecnici, hanno determinato le vittorie delle squadre ufficiali nazionali ed europee nei trofei cross e velocità. La Malossi é lieta di poter garantire a tutti i piloti che vorranno partecipare ai Trofei Nazionali ed Europei un prodotto ad altissimo livello prestazionale e qualitativo.
CILINDRO:
Materiale: lega speciale di alluminio ad alta percentuale di silicio e titanio che garantisce un elevata indeformabilità alle alte temperature.
Trattamento termico: speciale di tempra e stabilizzazione che conferisce al materiale un elevata tenacità e rigidità, garantendo la costanza delle caratteristiche meccaniche e dimensionali fino a temperature di 250° C.
Lavorazioni per asportazione di truciolo: realizzate su centri di lavoro a controllo numerico con tolleranze dimensionali e di forma, (cilindricità, rotondità, perpendicolarità) strettissime.
Riporto sulla superficie interna: eseguito con riporto di carburi di silicio su matrice di nichel, trattato termicamente che garantisce una durezza elevatissima circa 600 HV0,1/5 con una elevatissima resistenza all usura.
Lavorazione interna cilindro: con macchine speciali che permettono di ottenere un grado di finitura elevatissima sulle pareti di scorrimento con incrocio della rugosità secondo gli angoli imposti in fase di progetto (ollatura).
Diagrammi di scarico e travasi: studiati e realizzati espressamente per la competizione. La definizione dei diagrammi scarico e travasi ha richiesto un impegno notevole da parte di nostri tecnici su banchi prova motori statici e sui campi di gara su cui si svolge il trofeo.
PISTONE:
Materiale: lega speciale ad altissima percentuale di silicio al fine di garantire elevatissima resistenza a caldo ed indeformabilità al variare delle temperature.
Rivestimento esterno: riporto di stagno che garantisce un bassissimo coefficiente d attrito.
Struttura: rinforzata per resistere alla sollecitazioni imposte ad un gruppo termico per competizione al massimo livello, ma nello stesso tempo conserva una notevole leggerezza al fine di ridurre le forze di inerzia.
Segmento in ghisa sferoidale ad alta resistenza meccanica con riporto sulla superficie di contatto di cromo duro antiusura rettificato e lappato.
TESTA:
La nuovissima testa Malossi scomponibile è nata espressamente per garantire lo smaltimento delle notevoli quantità di calore che si sviluppano in un motore ad elevatissima potenza specifica destinato alla competizione.
Essa si compone di una testa in lega di alluminio speciale bonificato ad alto tenore di silicio fissata direttamente alla canna del cilindro, che viene lambita su tutta la sua superficie esterna dal liquido di raffreddamento, garantendo una elevatissima superficie di scambio. Inoltre essendo svincolato dalle pareti esterne essa risulta libera di seguire le dilatazioni del cilindro.
La camera di combustione viene realizzata interamente con macchine a controllo numerico al fine di garantire tolleranze dimensionali e di forma al centesimo di millimetro.
Il sistema testa scomponibile si completa con un coperchio che chiude la parte superiore del cilindro garantendo la tenuta del liquido di raffreddamento.
La camera di combustione per questo gruppo termico è stata studiata come geometria e come squish appositamente per l uso nel Trofeo Scooter Velocità e Trofeo Scooter Cross.
Gruppo termico Mhr team 40,3 mm in alluminio H2o per testa scomponibile. Codice Malossi: 3112381.
Gruppo termico Malossi 40,3 per Minarelli AM6 (95D).
I nuovi gruppi termici MHR TESTA SCOMPONIBILE sono la naturale evoluzione della linea MHR MALOSSI. Frutto della ricerca dei suoi tecnici, hanno determinato le vittorie delle squadre ufficiali nazionali ed europee nei trofei cross e velocità. La Malossi é lieta di poter garantire a tutti i piloti che vorranno partecipare ai Trofei Nazionali ed Europei un prodotto ad altissimo livello prestazionale e qualitativo.
CILINDRO:
Materiale: lega speciale di alluminio ad alta percentuale di silicio e titanio che garantisce un elevata indeformabilità alle alte temperature.
Trattamento termico: speciale di tempra e stabilizzazione che conferisce al materiale un elevata tenacità e rigidità, garantendo la costanza delle caratteristiche meccaniche e dimensionali fino a temperature di 250° C.
Lavorazioni per asportazione di truciolo: realizzate su centri di lavoro a controllo numerico con tolleranze dimensionali e di forma, (cilindricità, rotondità, perpendicolarità) strettissime.
Riporto sulla superficie interna: eseguito con riporto di carburi di silicio su matrice di nichel, trattato termicamente che garantisce una durezza elevatissima circa 600 HV0,1/5 con una elevatissima resistenza all usura.
Lavorazione interna cilindro: con macchine speciali che permettono di ottenere un grado di finitura elevatissima sulle pareti di scorrimento con incrocio della rugosità secondo gli angoli imposti in fase di progetto (ollatura).
Diagrammi di scarico e travasi: studiati e realizzati espressamente per la competizione. La definizione dei diagrammi scarico e travasi ha richiesto un impegno notevole da parte di nostri tecnici su banchi prova motori statici e sui campi di gara su cui si svolge il trofeo.
PISTONE:
Materiale: lega speciale ad altissima percentuale di silicio al fine di garantire elevatissima resistenza a caldo ed indeformabilità al variare delle temperature.
Rivestimento esterno: riporto di stagno che garantisce un bassissimo coefficiente d attrito.
Struttura: rinforzata per resistere alla sollecitazioni imposte ad un gruppo termico per competizione al massimo livello, ma nello stesso tempo conserva una notevole leggerezza al fine di ridurre le forze di inerzia.
Segmento in ghisa sferoidale ad alta resistenza meccanica con riporto sulla superficie di contatto di cromo duro antiusura rettificato e lappato.
TESTA:
La nuovissima testa Malossi scomponibile è nata espressamente per garantire lo smaltimento delle notevoli quantità di calore che si sviluppano in un motore ad elevatissima potenza specifica destinato alla competizione.
Essa si compone di una testa in lega di alluminio speciale bonificato ad alto tenore di silicio fissata direttamente alla canna del cilindro, che viene lambita su tutta la sua superficie esterna dal liquido di raffreddamento, garantendo una elevatissima superficie di scambio. Inoltre essendo svincolato dalle pareti esterne essa risulta libera di seguire le dilatazioni del cilindro.
La camera di combustione viene realizzata interamente con macchine a controllo numerico al fine di garantire tolleranze dimensionali e di forma al centesimo di millimetro.
Il sistema testa scomponibile si completa con un coperchio che chiude la parte superiore del cilindro garantendo la tenuta del liquido di raffreddamento.
La camera di combustione per questo gruppo termico è stata studiata come geometria e come squish appositamente per l uso nel Trofeo Scooter Velocità e Trofeo Scooter Cross.
Riferimento: 3219051
Marca: Malossi
Marmitta Malossi Fantic motard 50 cc 2t. Codice Malossi: 3219051. La marmitta Malossi supermoto Mhr replica si rivolge ad una clientela sportiva ed esigente. Caratteristiche: Marmitta ad espansione in lamiera di acciaio speciale (spessore 1 mm); ottenuta con procedimenti di saldatura robotizzata T.I.G. e M.I.G. dei coni e controconi. Con paratie interne...
Riferimento: 3112380
Marca: Malossi
Cilindro Malossi MHR TEAM diametro 40.3 in alluminio H2O per testa scomponibileCodice Malossi: 3112380
Riferimento: 1112383B
Marca: Malossi
Busta guarnizioni Malossi completa per gruppo termico diametro 40.3 - 50 (multispessore) (per motori Minarelli AM 3 6) Codice Malossi: 1112383B
Riferimento: 4519043B
Marca: Malossi
Cupolino Malossi Sport per Honda 4519043B Codice Malossi: 4519043B. Cupolino di colore fumè scuro. Lunghezza 31 cm. Altezza 44 cm. Spessore 0,3 cm.
Riferimento: 171.0648
Marca: POLINI
VESPA: VESPA 125 2T PRIMAVERA - VESPA 50 2T SPECIAL - VESPA 125 2T PRIMAVERA ET3
Riferimento: 8002
Marca: STAMAS
Perno ruota anteriore Stamas forcella standard
Riferimento: Minimadplus
Marca: Lem motor
Monopattino elettrico Lem Mini Mad plus. Monopattino elettrico con motore brushless da 500W e batteria al litio da 48V 10Ah, garantendo una velocità massima di 25 km/h. Dotato di doppio faro anteriore, regolatore a 3 velocità e freni anteriori e posteriori a disco per una guida sicura. Le dimensioni sono 113 x 45 x 120 cm (altezza manubrio) e pesa 25 kg,...
Riferimento: 2021/28 X 2
Marca: STAMAS
Collarini semi manubri Stamas scomponibili cnc per forcelle diametro 28 mm con viti, 2 pezzi.
Riferimento: 175.0057
Marca: POLINI
Disco freno Polini per Piaggio Zip, Mbk Booster diametro 155 mm Codice 175.0057 Applicazione: Aprilia, Aprilia Amico 50, Aprilia Sonic 50/50 Gp, Bsv, Bsv Ax 50, Bsv Jx 50 Gz/50, Derbi, Derbi Vamos 50, Fantic motor, Fantico motor Big wheel 50, Garelli, Garelli Pony 50 racing, Garelli Sr, Gilera, Gilera Easy Moving 50, Italjet, Italjet Piasta 50 92, Italjet...
Riferimento: 290.0110
Marca: POLINI
Serie dadi Polini diametro 7 mm Serie dadi Polini per: Vespa, Vespa 50 Nella confezione sono presenti 4 pezzi
Riferimento: 6112766
Marca: Malossi
Correttore di coppia MalossiCodice Malossi: 6112766Correttori di coppia Malossi per MBK BOOSTER 50 2T euro 2 (A137E).Correttori di coppia Malossi per MBK BOOSTER NAKED 50 2T euro 2 (A137E).Correttori di coppia Malossi per MBK BOOSTER NG 50 2T euro 2 (A137E).Correttori di coppia Malossi per MBK BOOSTER ROCKET 50 2T euro 2 (A137E).Correttori di coppia...
Riferimento: 02 1610B
Marca: Malossi
Collettore Malossi per Vespa Special 50cc, misure collettore 18X21,5 mm, compatibile con carburatore Shb 16. Codice Malossi: 02 1610B
Riferimento: A1204
Marca: Alfano
Box4 Alfano A1204. Questo modulo permette l'acquisizione dei movimenti dei pedali e del volante. - 2 ingressi per il movimento del pedale - 1 x ingresso del movimento del volano - Sensore di forza a 3 assi integrato nella macchina Boxing
Riferimento: 143.420.003
Marca: POLINI
Leva pinza freno anteriore sinistra con molla. Codice Polini: 143.420.003. Leva pinza freno anteriore sinistra con molla Polini per minibike.
Riferimento: 03.TE.0190.L
Marca: Ohvale
Supporto Alfano per Ohvale Gp-0 e Gp-2. Codice Ohvale: 03.TE.0190.L Supporto per poter montare la strumentazione Alfano su Ohvale. Il supporto Ohvale per Alfano si applica all'attacco radiatore, utilizzando i supporti già presenti di serie su tutte le Ohvale. Il kit include la piastra di supporto Alfano e le seguenti viti: 2x TBEI 6x35 e 2x TBEI 6x30....
Riferimento: 5318730
Marca: Malossi
Albero motore Malossi Mhr Team 5318730 Codice Malossi: 5318730 Albero motore Malossi Mhr Team con spinotto diametro 14 mm, biella 100 mm, corsa 47 mm 5318730.
Riferimento: 01.SB.0413.L
Marca: Ohvale
Dado M8 Ohvale 110 ACodice: 01.SB.0413.L
Riferimento: 66 8897B
Marca: Malossi
Gabbia a rullini Malossi d. 20x26x15 Codice Malossi: 66 8897B
Riferimento: 03.CA.0055.G
Marca: Ohvale
Parafango anteriore Ohvale Gp-2 GrezzoCodice: 03.CA.0055.G
Gruppo termico Mhr team 40,3 mm in alluminio H2o per testa scomponibile. Codice Malossi: 3112381.
Gruppo termico Malossi 40,3 per Minarelli AM6 (95D).
I nuovi gruppi termici MHR TESTA SCOMPONIBILE sono la naturale evoluzione della linea MHR MALOSSI. Frutto della ricerca dei suoi tecnici, hanno determinato le vittorie delle squadre ufficiali nazionali ed europee nei trofei cross e velocità. La Malossi é lieta di poter garantire a tutti i piloti che vorranno partecipare ai Trofei Nazionali ed Europei un prodotto ad altissimo livello prestazionale e qualitativo.
CILINDRO:
Materiale: lega speciale di alluminio ad alta percentuale di silicio e titanio che garantisce un elevata indeformabilità alle alte temperature.
Trattamento termico: speciale di tempra e stabilizzazione che conferisce al materiale un elevata tenacità e rigidità, garantendo la costanza delle caratteristiche meccaniche e dimensionali fino a temperature di 250° C.
Lavorazioni per asportazione di truciolo: realizzate su centri di lavoro a controllo numerico con tolleranze dimensionali e di forma, (cilindricità, rotondità, perpendicolarità) strettissime.
Riporto sulla superficie interna: eseguito con riporto di carburi di silicio su matrice di nichel, trattato termicamente che garantisce una durezza elevatissima circa 600 HV0,1/5 con una elevatissima resistenza all usura.
Lavorazione interna cilindro: con macchine speciali che permettono di ottenere un grado di finitura elevatissima sulle pareti di scorrimento con incrocio della rugosità secondo gli angoli imposti in fase di progetto (ollatura).
Diagrammi di scarico e travasi: studiati e realizzati espressamente per la competizione. La definizione dei diagrammi scarico e travasi ha richiesto un impegno notevole da parte di nostri tecnici su banchi prova motori statici e sui campi di gara su cui si svolge il trofeo.
PISTONE:
Materiale: lega speciale ad altissima percentuale di silicio al fine di garantire elevatissima resistenza a caldo ed indeformabilità al variare delle temperature.
Rivestimento esterno: riporto di stagno che garantisce un bassissimo coefficiente d attrito.
Struttura: rinforzata per resistere alla sollecitazioni imposte ad un gruppo termico per competizione al massimo livello, ma nello stesso tempo conserva una notevole leggerezza al fine di ridurre le forze di inerzia.
Segmento in ghisa sferoidale ad alta resistenza meccanica con riporto sulla superficie di contatto di cromo duro antiusura rettificato e lappato.
TESTA:
La nuovissima testa Malossi scomponibile è nata espressamente per garantire lo smaltimento delle notevoli quantità di calore che si sviluppano in un motore ad elevatissima potenza specifica destinato alla competizione.
Essa si compone di una testa in lega di alluminio speciale bonificato ad alto tenore di silicio fissata direttamente alla canna del cilindro, che viene lambita su tutta la sua superficie esterna dal liquido di raffreddamento, garantendo una elevatissima superficie di scambio. Inoltre essendo svincolato dalle pareti esterne essa risulta libera di seguire le dilatazioni del cilindro.
La camera di combustione viene realizzata interamente con macchine a controllo numerico al fine di garantire tolleranze dimensionali e di forma al centesimo di millimetro.
Il sistema testa scomponibile si completa con un coperchio che chiude la parte superiore del cilindro garantendo la tenuta del liquido di raffreddamento.
La camera di combustione per questo gruppo termico è stata studiata come geometria e come squish appositamente per l uso nel Trofeo Scooter Velocità e Trofeo Scooter Cross.