- Prezzo scontato
- Nuovo
Xmotorstore Payments
Ammortizzatore posteriore Malossi Rs24 4618356 per Yamaha T Max
Codice Malossi: 4618356
Ammortizzatore Malossi posteriore Rs24 interasse 330 mm, pneumatico 10".
Ammortizzatori oleopneumatici ad assetto variabile.
L’ ammortizzatore posteriore RS24/10-R per maxi scooter è composto da un unico corpo attraversato da un circuito idraulico di nuova concezione che permette di integrare tutte le regolazioni mantenendo gli stessi ingombri dell’ammortizzatore originale. Senza diminuire il dimensionamento generale del freno idraulico.
L’ ammortizzatore è dotato di ben 4 regolazioni:
1 - Regolazione interasse.
Ruotare per modificare l’altezza del retrotreno - 2mm + 8mm rispetto all’originale.
2 - Regolazione in estensione, per variare il freno in fase di riapertura dell’ammortizzatore.
3 - Regolazione del precarico molla per aumentare o diminuire il carico “iniziale” dell’ammortizzatore e determinare di conseguenza la maggiore o minore rigidezza iniziale del sistema, ovvero gli sforzi necessari a mettere in funzione la sospensione regolando agilità, maneggevolezza e stabilità del veicolo.
4 - Regolazione in compressione per gestire il freno in chiusura dell’ammortizzatore e variare il comportamento di questo in rapporto alle asperità del terreno. È possibile impostare un assetto sportivo più rigido, ma più stabile oppure un assetto turistico, più morbido e confortevole. La regolazione agisce alle basse velocità di ammortizzazione, ovvero durante il funzionamento dell’ammortizzatore nelle curve o in buche poco accentuate. Alle alte velocità, invece, quando, per esempio, si affrontano buche pronunciate, magari in pieno rettilineo, interviene un freno composto da un pistone sinterizzato di 20mm con un pacco valvole tarato ad hoc.
L’ RS24/10-R è dotato di due serbatoi di azoto per la compensazione dello stelo. Questo sistema permette di modificare totalmente le curve di carico in funzione della pressione di ciascuna camera ovvero le modalità di movimentazione durante le fasi di compressione e di estensione e garantisce maggiore compattezza all’ammortizzatore rispetto al sistema con serbatoio unico esterno, minori attriti e maggiore dispersione del calore prodotto dal funzionamento del sistema.
-Corpo e attacchi in ergal anodizzati, componenti interni in ergal anodizzato duro, stelo di 16 mm con riporto di cromo duro a spessore
-Pistone diametro 40 doppio effetto (compressione ed estensione)
-Diaframmi in materiale tecnico a basso attrito e alta durabilità
-Tampone in neoprene per Yamaha T Max 530, Kymco AK 550
-Tampone in poliuretano per BMW C 600/650
Olio a basso indice di viscosità per minimizzare le variazioni di comportamento del freno idraulico in funzione della temperatura.
Ammortizzatore Malossi per:
Ammortizzatore Malossi per Yamaha T Max 530 ie 4T LC Euro 4 2017-> (J415E).
Ammortizzatore Malossi per Yamaha T Max 560 ie 4T LC Euro 5 2020->2021 (J420E).
Ammortizzatore Malossi per Yamaha T Max 560 ie 4T LC Euro 5 2022->.
Ammortizzatore Malossi per Yamaha T Max DX 530 ie 4T LC Euro 4 2017-> (J415E).
Ammortizzatore Malossi per Yamaha T Max SX 530 ie 4T LC Euro 4 2017-> (J415E).
Ammortizzatore Malossi per Yamaha T Max Tech Max 560 ie 4T LC Euro 5 2020->2021 (J420E).
Ammortizzatore Malossi per Yamaha T Max Tech Max 560 ie 4T LC Euro 5 2022->.
Riferimento: 3219060
Marca: Malossi
Marmitta Malossi VT per PeugeotCodice Malossi: 3219060Marmitta Malossi per PEUGEOT 103 -104 -105 50 2T.Marmitta Malossi per PEUGEOT 103 SP 50 2T LC.Marmitta Malossi per PEUGEOT VOGUE 50 2T.
Riferimento: 01.RP.0023.L
Marca: Ohvale
Cuscinetto Ohvale ruota anteriore da 2021 Codice: 01.RP.0023.L
Riferimento: TCM2093
Marca: Tecnominimoto
Puleggia al mozzo per minimoto DM e GRC. Puleggia per or trasmissione alla pompa dell'acqua minimoto, compatibile con Dm e Grc. La puleggia è realizzata in metallo, in colorazione rosso.
Riferimento: 03.FA.0306.L
Marca: Ohvale
Perno ruota anteriore Ohvale GP-2 con forcelle OHracing. Codice Ohvale: 03.FA.0306.L Perno ruota per forcelle Ohracing Ohvale Gp-2, il perno ruota specifico per le nuove forcelle Ohvale OHracing. Attenzione: se si passa da forcelle standard a OHracing, copletare il kit con il distanziale codice 03.RP.0007.L
Riferimento: 200.0330
Marca: POLINI
Marmitta Polini Original 2 Codice Polini: 200.0330 La marmitta Polini Original 2 combina un'estetica originale con prestazioni sorprendenti. Omologata per l'Aprilia Scarabeo 50cc e adattabile a tutti i motori Minarelli orizzontali, offre un design discreto con un'anima racing. Le paratie interne in lana di vetro assicurano un'acustica silenziosa e...
Riferimento: 143.695.009
Marca: POLINI
Chiave di fermo per gruppo frizione a 2 masse Polini 143.695.009. Chiave blocca frizione Polini per minimoto. La chiave blocca frizione Polini è compatibile con tutti i motori che hanno interasse dei fori: 74 mm.
Riferimento: 7715900B
Marca: Malossi
Campana frizione Malossi Maxi Wing 7715900B Codice Malossi: 7715900B Campana frizione Malossi Maxi Wing Mhr. Diametro interno 153 mm. Diametro esterno 172 mm. Peso 1182 grammi. Caratteristiche Tecniche: -Campana in lamiera di acciaio dolce per profondo stampaggio. -Mozzo in acciaio speciale tornito, saldato e brocciato. -Sede di lavoro tornita entro...
Riferimento: 317.0109
Marca: POLINI
Serie prigionieri e dadi cilindro Polini 6x116 mm. Codice Polini: 317.0109 Serie prigionieri Polini per: Aprilia, Aprilia SR 50, Derbi, Derbi Gp1 50, Gilera, Gilera Dna 50, Gilera Runner 50, Piaggio, Piaggio Extrem Lc, Piaggio Nrg Mc3, Piaggio Nrg, Piaggio Ntt, Piaggio Quartz, Piaggio Zip 50
Riferimento: Dm-D007/19
Marca: DM
Maniglia passeggero per Ducati Scrambler dal 2019 fino al 2022. Codice Dm: D007/19. Maniglia passeggero in alluminio 7020 per Ducati Scrambler. Peso: kg 0,300. Per Scrambler dal 2019 fino al 2022. Disponibili in colore nero. NON COMPATIBILE CON KIT BORSE LATERALI DUCATI.
Riferimento: 203.0014
Marca: POLINI
Filtro aria Polini per Vespa 50/125 carburatore CP. Codice Polini: 203.0014 PIAGGIO: FILTRI ARIA VESPA: VESPA 125 2T PRIMAVERA - VESPA 50 2T SPECIAL - VESPA 125 2T PRIMAVERA ET3 - VESPA 125 2T ETS - VESPA 50 2T PK - VESPA 50 2T XL POLINI: CARBURATORE POLINI CP 19 - CARBURATORE POLINI CP 21 - CARBURATORE POLINI CP 24
Riferimento: 61 7222
Marca: Malossi
Cinghia X Special belt Malossi per variatore Piaggio Grillo 50 cc 13x6,5x1089 mm angolo 34 Codice Malossi: 61 7222Cinghia Malossi per Piaggio Grillo 50 2T.
Riferimento: getto massimo Polini cp
Marca: POLINI
Getto massimo Polini per carburatore Cp Keihin Pwk (disponibile dal 40 al 119)
Riferimento: 176.1284
Marca: POLINI
Ceppi freno originali Polini (con molle) d.110X25 mm Codice 176.1284 Applicazione: Gilera, Gilera Runner 50, Gilera Sp, Gilera Poggiali, Gilera Typhoon 125 2T, Piaggio, Piaggio Skipper 125/150, Piaggio Zip 50 2T air/50 4T 2V/50 2T Fast rider/50 2T SP H2O/50 4T 3V ie E4/100/125, Piaggio Typhoon 50 E2, Vespa, Vespa 125/150 4T ET4, Vespa 50 2T ET2, Vespa LX,...
Riferimento: 190.0081/K
Marca: POLINI
Marmitta catalitica Polini per Vespa euro 5 125 cc gts 4t 190.0081/K. Polini Motori presenta la nuova marmitta progettata per la Vespa EURO 5 125 GTS e GTS SUPER ie 4T 4V. La marmitta è omologata secondo la normativa Euro 5, è disponibile anche in una versione completa di catalizzatore. Facilissima da montare, è estremamente leggera, pesando circa 3 kg in...
Riferimento: 01.FA.0040.L
Marca: Ohvale
Piedino destro CNC Ohvale per Gp-0 EVO Codice: 01.FA.0040.L
Riferimento: 243.095
Marca: POLINI
Molla di contrasto Polini per Evo slider Gilera Gp 800/Aprilia Srv 850 Codice: 243.095 Applicazione: Gilera, Gilera Gp 800, Aprilia, Aprilia Srv 850 ie 4T
Ammortizzatore posteriore Malossi Rs24 4618356 per Yamaha T Max
Codice Malossi: 4618356
Ammortizzatore Malossi posteriore Rs24 interasse 330 mm, pneumatico 10".
Ammortizzatori oleopneumatici ad assetto variabile.
L’ ammortizzatore posteriore RS24/10-R per maxi scooter è composto da un unico corpo attraversato da un circuito idraulico di nuova concezione che permette di integrare tutte le regolazioni mantenendo gli stessi ingombri dell’ammortizzatore originale. Senza diminuire il dimensionamento generale del freno idraulico.
L’ ammortizzatore è dotato di ben 4 regolazioni:
1 - Regolazione interasse.
Ruotare per modificare l’altezza del retrotreno - 2mm + 8mm rispetto all’originale.
2 - Regolazione in estensione, per variare il freno in fase di riapertura dell’ammortizzatore.
3 - Regolazione del precarico molla per aumentare o diminuire il carico “iniziale” dell’ammortizzatore e determinare di conseguenza la maggiore o minore rigidezza iniziale del sistema, ovvero gli sforzi necessari a mettere in funzione la sospensione regolando agilità, maneggevolezza e stabilità del veicolo.
4 - Regolazione in compressione per gestire il freno in chiusura dell’ammortizzatore e variare il comportamento di questo in rapporto alle asperità del terreno. È possibile impostare un assetto sportivo più rigido, ma più stabile oppure un assetto turistico, più morbido e confortevole. La regolazione agisce alle basse velocità di ammortizzazione, ovvero durante il funzionamento dell’ammortizzatore nelle curve o in buche poco accentuate. Alle alte velocità, invece, quando, per esempio, si affrontano buche pronunciate, magari in pieno rettilineo, interviene un freno composto da un pistone sinterizzato di 20mm con un pacco valvole tarato ad hoc.
L’ RS24/10-R è dotato di due serbatoi di azoto per la compensazione dello stelo. Questo sistema permette di modificare totalmente le curve di carico in funzione della pressione di ciascuna camera ovvero le modalità di movimentazione durante le fasi di compressione e di estensione e garantisce maggiore compattezza all’ammortizzatore rispetto al sistema con serbatoio unico esterno, minori attriti e maggiore dispersione del calore prodotto dal funzionamento del sistema.
-Corpo e attacchi in ergal anodizzati, componenti interni in ergal anodizzato duro, stelo di 16 mm con riporto di cromo duro a spessore
-Pistone diametro 40 doppio effetto (compressione ed estensione)
-Diaframmi in materiale tecnico a basso attrito e alta durabilità
-Tampone in neoprene per Yamaha T Max 530, Kymco AK 550
-Tampone in poliuretano per BMW C 600/650
Olio a basso indice di viscosità per minimizzare le variazioni di comportamento del freno idraulico in funzione della temperatura.